✅ Obiettivo del corso

Fornire una comprensione chiara e accessibile di Bitcoin, della sua storia, delle sue basi tecnologiche e delle sue applicazioni principali.

👥 Destinatari

Privati, professionisti, organizzazioni ed imprese che vogliono iniziare ad usare Bitcoin in modo consapevole e sicuro.

📜 Certificato

Al termine del corso, i partecipanti che hanno seguito tutti i moduli riceveranno l'attestato ufficiale della Bitcoin Valley.

Programma del Corso

📌 Modulo 1 – Che cos'è Bitcoin: storia e fondamenti

Obiettivo: conoscere le radici di Bitcoin e la portata rivoluzionaria della sua invenzione, per sé stessi e la società.

  • Breve storia del denaro: dagli scambi tribali all'economia digitale
  • Storia e nascita di Bitcoin
  • Differenza tra Bitcoin e valute tradizionali (FIAT)
  • Bitcoin nel 2025: adozione, casi d'uso e percezione globale
📌 Modulo 2 - La blockchain e il protocollo Bitcoin

Obiettivo: comprendere le basi del funzionamento di Bitcoin e perché è un sistema distribuito e antifragile.

  • Che cos'è la blockchain e come funziona la prova di lavoro
  • Rete peer-to-peer e consenso distribuito
  • Il ruolo di sviluppatori, nodi e miner
  • La politica monetaria di Bitcoin: emissione, scarsità e valore
📌 Modulo 3 - Wallet Bitcoin: custodia in sicurezza

Obiettivo: sapere come creare, usare e proteggere il proprio portafoglio Bitcoin in modo sicuro ed indipendente.

  • Differenze tra le varie tipologie di portafogli (wallet)
  • Dimostrazione pratica: creazione , backup e recupero di un wallet
  • Introduzione alle chiavi private e pubbliche
  • Proteggere i propri bitcoin: strategie ed errori da evitare
📌 Modulo 4 - Acquisto, Vendita e Uso di Bitcoin

Obiettivo: acquisire le competenze basilari per comprare, vendere ed utilizzare Bitcoin come sistema di pagamento.

  • Dove e come acquistare (od ottenere) Bitcoin in sicurezza
  • Esercitazione pratica: invio e ricezione di una transazione Bitcoin
  • Costi di transazione e tempi di conferma
  • Dove, come (e perché) vendere Bitcoin
📌 Modulo 5 - Introduzione a Lightning Network

Obiettivo: capire perché sono state implementate soluzioni di scalabilità per Bitcoin e come Lightning Network supporta pagamenti istantanei a commissioni ridotte.

  • Che cosa sono i “layer 2” e perché sono utili
  • Breve panoramica del funzionamento di Lightning Network
  • Vantaggi, rischi e limiti attuali dell’utilizzo di Lightning Network
  • Dimostrazione pratica: utilizzo di un wallet Lightning Network
📌 Modulo 6 - Bitcoin tra miti, sfide e scenari futuri

Obiettivo: sviluppare una visione critica e consapevole su Bitcoin, distinguendo i fatti dalla disinformazione, esplorando le sfide attuali e immaginando possibili sviluppi futuri

  • Le risposte alle critiche più comuni su Bitcoin
  • Le differenze tra Bitcoin e le “crypto”
  • Sfide, opportunità e possibili scenari futuri per Bitcoin
  • Conclusioni e consegna dei certificati